Caso di Passaggio Generazionale in un’Impresa Familiare
Contesto:
Siamo stati incaricati da un imprenditore, fondatore di un’azienda familiare attiva nel settore del packaging, di avviare un processo di passaggio generazionale. L’azienda, fondata negli anni ’60, ha una storia solida, ma il fondatore si trovava di fronte a sfide significative legate alla successione, con due figli appena maggiorenni.
Obiettivo:
Garantire un passaggio fluido della gestione e del patrimonio aziendale dai fondatori ai successori, minimizzando il rischio di conflitti familiari e assicurando la continuità dell’impresa.
Strategia:
Abbiamo adottato un approccio multifocale, implementando le seguenti misure:
Pianificazione Successoria:
Abbiamo avviato la pianificazione attraverso l’elaborazione di un documento preliminare per riassumere i valori fondamentali della famiglia, la storia dell’impresa e le modalità che il cliente aveva ipotizzato per il passaggio generazionale.
Successivamente, abbiamo coinvolto nel processo anche gli eredi con lo scopo di raccogliere la loro piena adesione al progetto.
In particolare, abbiamo condotto un’analisi approfondita delle capacità e delle inclinazioni di ciascun figlio, identificando quello più adatto a guidare l’azienda e, con l’altro, ipotizzando un percorso di studi e professionale a lui più congeniali.
Creazione di una Holding di Famiglia:
È stata costituita una holding per gestire le partecipazioni societarie garantendo un controllo centralizzato e facilitando la governance. Questo ha ridotto i possibili conflitti interni alla famiglia e ha reso più chiara la distribuzione dei ruoli.
Istituzione di un Trust:
Per dare esecuzione alla pianificazione successoria, proteggere il patrimonio famigliare e consentire la gestione dell’azienda fino al completamento della transizione, abbiamo istituito un trust contenente le condizioni di successione e le disposizioni a favore degli eredi legittimari.
Risultato:
Grazie alla pianificazione strategica, siamo riusciti a realizzare un passaggio generazionale armonioso. L’azienda ha mantenuto la sua integrità e stabilità, con il successore ora in grado di gestire le operazioni quotidiane. La struttura creata ha permesso di prevenire conflitti familiari e ha garantito un futuro prospero per l’impresa.